Esplora Modifca

Esplora Modica: gioiello del barocco siciliano



Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Modica è una città unica per storia, cultura e bellezze architettoniche. Passeggiando tra i suoi vicoli e scalinate, potrai scoprire tesori inestimabili.

Luoghi da non perdere:



Duomo di San Giorgio: capolavoro del barocco siciliano, con una vista mozzafiato sulla città.
Duomo di San Pietro: con le sue statue imponenti e la magnifica facciata.
Corso Umberto I: cuore pulsante della città, tra caffè, negozi e pasticcerie.
Chiesa di Santa Maria del Gesù: con un chiostro gotico di rara bellezza.
Castello dei Conti: antica fortezza medievale, oggi museo storico.
Casa di Salvatore Quasimodo: per scoprire la vita del Premio Nobel originario di Modica.

Esperienze uniche:



Assapora il cioccolato di Modica: preparato secondo la tradizione azteca.
Esplora la Cava d’Ispica: un sito archeologico immerso nella natura.
Goditi un tramonto sulle colline barocche: uno spettacolo da non perdere.

I dintorni: scopri le meraviglie della Sicilia sudorientale



Modica è il punto di partenza ideale per esplorare altre affascinanti località della Val di Noto e della Sicilia sudorientale.



Ragusa



Uno scrigno barocco con viuzze suggestive, piazze incantevoli e la magnifica Cattedrale di San Giorgio. Perfetta per una passeggiata romantica tra storia e cultura.

Scicli



Un’altra perla barocca, celebre per i suoi palazzi nobiliari e per essere il set della famosa serie TV “Il Commissario Montalbano”.

Noto



Capitale del barocco siciliano, con la sua straordinaria Cattedrale e i sontuosi palazzi. Un vero gioiello architettonico.



Riserva di Vendicari



Un paradiso naturale con spiagge incontaminate, flora e fauna protette e antiche tonnare. Perfetta per una giornata tra mare e natura.

Siracusa e Ortigia



Una delle città più affascinanti della Sicilia, con il suo Teatro Greco, il Duomo costruito su un tempio dorico e l’incantevole Isola di Ortigia.